Web App per aziende: cosa sono, come averle e perchè scegliere il cloud

Il mondo digitale si evolve giorno per giorno ed ha raggiunto un livello in cui l’utente fruisce dei contenuti sul web in tanti modi diversi e con tante tipologie di dispositivo. E’ da qui che, sia in ambito lavorativo che di intrattenimento, si è reso necessario l’utilizzo di uno standard che fosse adatto ad ogni tipologia di utente e dispositivo.
Ed è proprio per questo che sono nate le web app, che per le aziende si stanno rivelando uno strumento molto utile in tutti i sensi. Che si tratti di creare un’app per la gestione aziendale, un’app per offrire i servizi del proprio business ai clienti o una semplice app per dipendenti, le applicazioni web per aziende sono spesso e volentieri la soluzione migliore. Riescono infatti a superare di gran lunga i programmi e i siti web in gran parte degli ambiti aziendali e non.
Ma cos’è di preciso una web app, in cosa consiste il suo sviluppo e perchè è spesso indicato basare la propria attività sul cloud? Cercheremo di rispondere a queste domande nel dettaglio fornendovi tutto ciò che dovreste sapere per la migliore gestione delle attività lavorative in digitale.
Cos’è una web app

Le web app, abbreviazione di applicazioni web, sono una versione di una pagina web ottimizzata in modo specifico per l’utilizzo non solo da PC, ma anche da smartphone e altri dispositivi. E’ una vera e propria applicazione che svolge tutte le funzioni di un software, ma vi si accede attraverso un browser web.
Affinchè ciò sia possibile, è necessario creare un sito responsive che si adatti nella sua interfaccia al dispositivo utilizzato. Si possono creare applicazioni web per qualsiasi scopo: dalla creazione di un software su misura alla contabilità, passando per le applicazioni di gestione; l’unico limite è l’immaginazione. Utilizzare le applicazioni online per aziende sfocia in parecchi vantaggi ma ha anche i suoi contro.
Vantaggi e svantaggi

Riteniamo che i vantaggi nell’uso di una web app siano immensamente superiori rispetto agli svantaggi. Di seguito vi illustriamo i vantaggi.
- Nessuna installazione: prima di tutto, per utilizzare una web app per aziende o di altra natura non è necessario che siano installati programmi o applicazioni sul dispositivo da cui si vi accede (a parte il browser web che è preinstallato su qualsiasi dispositivo).
- Avviene tutto online: con le applicazioni web non è necessario salvare dati sul proprio dispositivo, per cui non si ha la necessità di accedere a dati offline non presenti in memoria nel caso si decida di cambiare dispositivo.
- La forza del cloud: grazie al cloud, sia la web app che tutti i dati da essa generati sono salvati sul web, per cui sono accessibili in un istante da ogni utente con qualunque dispositivo.
- Adattamento al sistema operativo: non fa differenza il sistema operativo da cui si accede alle applicazioni web, perchè esse si adattano a qualsiasi sistema.
- Linguaggi: le web app impiegano linguaggi conosciuti da tutti i programmatori del settore, per cui i costi di sviluppo restano molto bassi in quanto è facile trovare gli sviluppatori che possono occuparsi della loro realizzazione.
- Semplicità di utilizzo: non essendo necessarie installazioni ed avendo un’interfaccia completa accessibile tramite un semplice indirizzo, una web app per aziende è anche molto facile da usare.
- Niente aggiornamenti: si tratta di una pagina web, quindi non c’è bisogno, per l’utente, di aggiornare l’applicazione. Di questo aspetto si occupa esclusivamente il team di sviluppo e ciò permette di risparmiare tempo e spazio negli smartphone.
Passiamo invece ai contro nell’utilizzo delle web app per aziende.
- Programmazione: affinchè funzioni correttamente con ogni dispositivo, una web app deve essere programmata per essere utilizzata su ogni sistema operativo e c’è bisogno necessariamente che il sito web sia responsive.
- Aggiornamenti: gli aggiornamenti andranno effettuati sul sito web e non sull’app, con i conseguenti costi e difficoltà che ne derivano a livello di reperibilità degli sviluppatori.
- Manutenzione del sito: oltre ad occuparsi dell’applicazione, bisogna manutenere anche il sito e l’hosting perchè se quest’ultimo ha problemi, anche la web app ne avrà.
- Solo online: una web app non si può utilizzare in alcun modo se l’utente non è connesso a internet.
Come già accennato, gli svantaggi in questione sono trascurabili se consideriamo gli enormi pregi che vanta una web app per aziende. In parecchi casi non c’è paragone rispetto ad un semplice software.
Perchè scegliere il cloud

Il cloud gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo di una web app ed è responsabile della maggior parte dei suoi benefici. Basare tutto su un’infrastruttura cloud è fondamentale per rendere i dati disponibili a tutti, su qualsiasi dispositivo e in ogni momento.
Ma non è tutto: affinchè la web app sia davvero efficiente bisogna puntare su un’infrastruttura cloud davvero valida. I problemi alle infrastrutture possono compromettere del tutto il funzionamento delle applicazioni web e spingere quindi i clienti a fare a meno del servizio. Basti pensare a quando un database è offline, che comporta l’impossibilità di accedere a tutti i dati.
Come avere una web app

Vorresti creare una web app per la tua azienda? Se non ne hai le competenze hai due possibilità: reclutare gli sviluppatori che abbiano le conoscenze necessarie e mettere su un team che se ne occupi, o affidarti ad un’azienda che si occupa dello sviluppo delle web app.
Oltrematica, che opera da oltre 10 anni nel settore dell’informatica, si occupa della realizzazione di applicazioni web di qualsiasi tipo, anche su misura per le aziende. Per lo sviluppo delle web app utilizziamo le infrastrutture cloud Microsoft Azure, che insieme a quelle offerte da Amazon Web Services sono le più gettonate e sicure dell’intero settore.
Scegliamo solo il meglio per garantirci la soddisfazione di tutti i nostri clienti. Se desideri contattarci per ottenere maggiori informazioni sullo sviluppo di una applicazione web per la tua azienda che sia su misura, scalabile e perfettamente in linea con le tue esigenze, puoi visitare la nostra pagina Contatti. Se invece desideri esplorare le soluzioni già esistenti per verificare se ce n’è una che può fare al caso della tua attività, ti invitiamo a visitare la nostra pagina Software.