Software di gestione delle commesse: tutte le caratteristiche

La gestione delle commesse è un aspetto molto importante per la produttività della propria azienda.
Se un tempo questa avveniva in maniera esclusivamente fisica e manuale -comportando un notevole dispendio di energie e di tempi burocratici- adesso esistono software gestionali che consentono di ottimizzare costi e tempi.
Ma quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere un buon software di gestione delle commesse?
Vediamole insieme in quest’articolo.
Caratteristiche software di gestione delle commesse: ottimizzazione dei progetti
Si sa: la gestione delle commesse è prima di tutto un’attività di progettazione.
Per pianificarla al meglio, è necessario che il software sia capace di connettere un’attività a più livelli organizzativi, aumentandone fruibilità e capacità di coordinamento.
Tutti i passaggi concernenti il coordinamento del progetto devono essere digitalizzati e resi più fluidi con una gestione attenta e pianificata.
I piani organizzativi, inoltre, devono essere gestibili in maniera centralizzata, così da coordinare anche più commesse simultaneamente.
Caratteristiche software di gestione delle commesse: soprattutto monitoraggio
Coordinare un progetto, scandendolo in piccole frazioni operative più semplici da controllare significa implementare l’attività di monitoraggio.
Le commesse, di per sé, sono molto difficili da gestire, e constano di diversi elementi e ramificazioni.
La divisione di esse in unità elementari permette di organizzarle in modo semplice e trasparente, pianificando ogni aspetto singolarmente.
Organizzazione e implementazione
Un buon software di gestione delle commesse consente di definire tempistiche, allocare risorse e valutare la fattibilità del progetto.
Fatta questa necessaria operazione preventiva, l’attività di monitoraggio si concretizza in diversi punti:
-
controllo dello stato di avanzamento delle commesse;
-
misurazione in tempo reale delle risorse impiegate e di quelle restanti;
-
aggiornamento immediato dei problemi relativi alle commesse;
-
misurazione continua della produttività.
Questi dati sono erogati nella forma fruibile di grafici e tabelle.
I programmatori, infatti, impostano query automatiche in continuo aggiornamento riguardanti gli aspetti più importanti della commessa.
Ottima gestione della contabilità e del personale
Il software per la gestione delle commesse recano, fra i vari vantaggi, una controllo ottimale della contabilità.
Nello specifico, fungono da centro di gestione dei costi con funzioni di
-
controllo delle spese generali del cantiere;
-
rilascio della documentazione relativa al personale impiegato: fatture d’acquisto, bolle e documenti di trasporto (DDT).
Gestione risorse umane
Altre importanti caratteristiche includono
-
Monitoraggio e controllo avanzamento delle commesse dei vari reparti;
-
gestione risorse umane;
-
rilascio di report, certificati e di qualsiasi documento importante per il progetto.
Cresco: il software di Oltrematica
Uno strumento utile all’attività di gestione delle commesse è l’applicativo Cresco, sviluppato da Oltrematica.
Un sistema che consente di pianificare, monitorare e gestire le commesse aziendali con grande attenzione all’impiego di asset e risorse umane (grazie al modulo integrato HRM -Human Resource management) delle quali la piattaforma consente di misurare la produttività tramite il rilascio di report e certificati.
Contatta il team di Oltrematica per maggiori informazioni.