Parcheggi online: dove trovare abbonamenti e prenotazioni in Italia

Nel contesto urbano ormai non è più solo una comodità, ma sta diventando sempre più necessario riuscire a trovare un parcheggio in modo tempestivo. Per fortuna sono nate tante soluzioni per farlo e i metodi tradizionali sono finalmente diventati superflui in molti casi in favore di modi molto più rapidi.
Tra questi citiamo le piattaforme di parcheggi online e la possibilità di sottoscrivere un abbonamento direttamente sul web. Sfruttando internet, sia da smartphone che da PC, è possibile trovare e prenotare istantaneamente il proprio parcheggio ed anche fare abbonamenti per non restare mai a corto di posti in cui lasciare il proprio veicolo. Le soluzioni sono davvero tante: si va dai semplici siti web alle app per smartphone, con tanti tipi di piattaforme tra cui scegliere la migliore opzione.
Tuttavia a seconda del luogo in cui ci si trova (a meno che non si tratti dei posti più importanti d’Italia o di un aeroporto) cambia la soluzione per prenotare parcheggi online e sottoscrivere abbonamenti. Proprio a questo scopo abbiamo pubblicato questa redazione: schiarirvi le idee sulla ricerca dei parcheggi online sia in termini di prenotazioni che di abbonamenti sul territorio italiano in tempi di mobilità digitale.
App e piattaforme per prenotare parcheggi online

MyParking
Una delle piattaforme più onnipresenti in Italia per la prenotazione dei parcheggi online è MyParking. Questa piattaforma copre infatti parecchie delle città più trafficate d’Italia. Nello specifico, stiamo parlando di Ancona, Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Matera, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pisa, Pompei, Reggio Calabria, Roma, Roma Vaticano, Salerno, Savoia, Siena, Taranto, Torino, Trapani, Trieste, Verona e Venezia.
In tutte queste destinazioni è possibile prenotare tranquillamente un parcheggio in modo semplice e veloce utilizzando MyParking. La piattaforma include anche tanti aeroporti, e di preciso quelli di Alghero, Ancona Falconara, Bari Palese, Bergamo Orio al Serio, Bologna Borgo Panigale, Brindisi Casale, Cagliari Elmas, Catania Fontanarossa, Comiso, Firenze Peretola, Genova, Lamezia Terme, Milano Linate, Milano Malpensa T1/T2, Napoli Capodichino, Palermo Punta Raisi, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino Caselle, Venezia, Verona Villafranca, Reggio Calabria e Salerno.
Sono inoltre prenotabili da MyParking i parcheggi in corrispondenza di tante stazioni ferroviarie e porti italiani. Per effettuare la prenotazione basta inserire la data di ingresso, l’orario di ingresso, la data di uscita e l’orario di uscita, nonchè il mezzo di trasporto che si desidera parcheggiare. La ricerca restituirà i risultati per la destinazione indicata e permetterà di prenotare con possibilità di annullare la prenotazione fino a 24 ore prima dell’ingresso.
Applicazioni
In giro per il Play Store di Android e per l’App Store di iOS è possibile trovare svariate applicazioni per trovare parcheggi online in Italia. Di seguito ve ne elenchiamo alcune che riteniamo più importanti ed efficienti in tutto il territorio nazionale, tuttavia ne potreste trovare anche tante altre in base alle vostre esigenze e alla zona in cui desiderate parcheggiare il vostro veicolo.
Vi invitiamo quindi a cercare sullo store delle app del vostro smartphone o sui siti delle società di parcheggi se sono disponibili ulteriori applicazioni per la vostra zona.
- MyCicero: lodata da tante recensioni positive, MyCicero è un’app che come suggerisce il nome guida gli utenti permettendogli di spostarsi facilmente in città e nei viaggi. Tuttavia può essere utilizzata anche per prenotare facilmente i parcheggi online. Con questa applicazione potete infatti prenotare il parcheggio scegliendo la zona su una vera e propria mappa e pagando solo i minuti in cui effettivamente il veicolo è stato parcheggiato. Ciò influisce positivamente non solo sulla velocità delle ricerche, ma anche in termini economici, considerato che pagare solo i minuti effettivi di parcheggio equivale a risparmiare. Da questa applicazione è possibile pagare in tutta sicurezza attraverso gli strumenti di pagamento elettronici, tra cui troviamo PayPal, Visa e MasterCard. I parcheggi online su MyCicero si possono prenotare in più di 150 città italiane.
- EasyPark: un’altra app per evitare le code al parcometro e le monete è EasyPark, che permette con tanto di parcometro integrato di prenotare parcheggi online in tantissime città italiane. Tra le oltre 400 città disponibili in Italia ci sono Milano, Torino, Roma, Napoli, Verona, Catania, Firenze , Palermo, Taranto e Salerno. I pagamenti per la sosta possono essere fatti da telefono con un solo tocco e dopo aver registrato un account in soli 60 secondi. C’è anche una funzione FIND in grado di individuare in automatico i parcheggi liberi per la prenotazione. E’ inoltre possibile estendere la durata del parcheggio direttamente da app.
Piattaforme di acquisto degli abbonamenti ai parcheggi online

Per acquistare un abbonamento ai parcheggi online dovrete nella maggior parte dei casi fare riferimento ai gestori della vostra zona e visitare i loro siti. Di solito i gestori dei parcheggi sono infatti locali, ed è per questo che non è possibile fare affidamento su piattaforme nazionali per la sottoscrizione di abbonamenti.
Ad esempio, nella zona di Pescara, è possibile acquistare abbonamenti per i parcheggi online sul sito di Pescara Multiservice, azienda locale che mette a disposizione una piattaforma per acquistare gli abbonamenti con tutte le istruzioni del caso. Vi consigliamo infine, qualora non doveste trovare la società che si occupa dei parcheggi online nella vostra zona, di rivolgervi all’amministrazione comunale della vostra città per avere maggiori informazioni.
Gestione abbonamenti parcheggi per aziende e addetti ai lavori

Oltrematica sta sviluppando una piattaforma per la vendita e la gestione online dei parcheggi cittadini. Sarà destinata alle aziende, ai comuni, ai fornitori di sistemi di accesso e ai gestori di parcheggi privati, che potranno così mettere in piedi una propria piattaforma per permettere a tutti di acquistare abbonamenti e prenotare parcheggi online.
La piattaforma permette ai fruitori di accedere ai vari servizi disponibili tramite un sistema di autorizzazioni associato agli utenti. Inoltre presenta un’interfaccia per gestire in back office l’attività del gestore e da modo di gestire gli abbonamenti individuali e aziendali.
Con Buyparking è possibile interfacciarsi con sistemi automatizzati di accesso alle aree parcheggio ed implementare l’integrazione con ambienti esterni per la comunicazione di informazioni di servizio.
Per maggiori informazioni a proposito della nostra piattaforma per la vendita e la gestione online dei parcheggi, potete contattarci direttamente attraverso il nostro modulo dei contatti.