Mobilità digitale: le migliori piattaforme per trasporto pubblico e parcheggi

La crisi sanitaria ha dato un’accelerata di proporzioni enormi alla digitalizzazione, la quale era già in atto prepotentemente anche nel settore della mobilità digitale e dei trasporti pubblici. Nonostante fosse già un tema molto sentito da persone e aziende, adesso le piattaforme per trasporti e parcheggi online si sono rese più necessarie di quanto si pensasse.
Le app e le piattaforme per trovare mezzi di trasporto sono state infatti utilissime alle persone per mantenere il distanziamento sociale e limitare gli spostamenti, specialmente a livello urbano e in grandi città come Roma e Milano.
Ciò non ha fatto altro che permettere agli utenti di abituarsi alle app e alle piattaforme di parcheggio e trasporti, rendendole uno strumento alla portata di tutti e facilitando così la mobilità digitale. Se anche voi volete trarre vantaggio dalla mobilità digitale e poter trovare un mezzo di trasporto o un parcheggio alla velocità della luce e in modo estremamente intuitivo, siete nel posto giusto.
Stiamo infatti per mostrarvi le migliori piattaforme di mobilità digitali per il trasporto pubblico e le migliori piattaforme per trovare e pagare il parcheggio. Abbiamo qualcosa per voi anche se non siete dei privati bensì aziende che vorrebbero attivare il proprio sistema di gestione dei parcheggi: scorrete all’ultima sezione di questa guida per maggiori informazioni.
Migliori piattaforme di mobilità digitale per i trasporti
Moovit

Volete trovare tutti i modi possibili per spostarvi da una parte all’altra della città, magari scegliendo anche il più veloce? Allora è probabile che Moovit sia in grado di darveli. Disponibile come applicazione per dispositivi mobili Android e iOS, Moovit è una piattaforma di mobilità digitale per trovare tutte le opzioni di trasporto pubblico in un solo luogo.
Utilizzarla è molto facile: basta inserire il punto di partenza e il punto di arrivo, Moovit si occuperà di fare il resto. L’app è in grado di calcolare da sola il percorso migliore tra la partenza e la destinazione, individuando tutte le linee vicine e fornendo all’utente i tempi di arrivo, gli orari programmati dei vari mezzi di trasporto e gli avvisi che riguardano i ritardi in essere.
Utilizzata da milioni di persone in tutta Italia, questa applicazione permette di trovare il giusto autobus, il treno, il tram, la bici, il taxi qualcuno che sia disposto a fare car sharing e molto altro. Con la navigazione assistita Moovit funge come un vero e proprio navigatore che vi dirà in modo preciso quanto dovrete camminare, a che ora passano i mezzi di trasporto e i tempi di attesa in tempo reale.
L’app trae forza anche dalla community, riportando le segnalazioni degli utenti in diretta per informare tutti in caso ci siano intoppi lungo la strada.
Rome2Rio

Non potevamo non includere in questa selezione anche una piattaforma per la mobilità digitale che funziona a livello internazionale. Rome2Rio è disponibile sotto forma di piattaforma web e come app per iOS. Al suo interno basta inserire un punto di partenza ed una meta per trovare in automatico il percorso migliore per il suo raggiungimento.
All’interno del percorso la piattaforma si occupa di proporre ogni tipologia di mezzi, sia pubblici che privati, spaziando da autobus e metro fino alle auto e ai traghetti. E’ anche possibile avere sotto controllo i costi grazie a dei report dettagliati su tutto il viaggio da affrontare.
Citymapper

Se vivete in una delle città supportate dalla piattaforma, Citymapper può rivelarsi una vera e propria manna dal cielo. Si tratta infatti di una piattaforma di mobilità digitale che permette di esaminare tutta la rete dei trasporti pubblici della città per avere una panoramica completa su ogni mezzo di trasporto disponibile.
Ci sono gli autobus, le metropolitane e i treni urbani elencati per tutta la città, con tanto di segnalazioni sui ritardi in base alle tratte più gettonate dall’utente che utilizza l’app. L’app è in grado inoltre di avvisare l’utente su quando scendere in base alla sua posizione, di trovare la stazione più vicina al punto di destinazione e di fornire indicazioni precisi su come raggiungere qualunque luogo.
Migliori piattaforme di mobilità digitale per i parcheggi
MyCicero

Abbiamo posizionato MyCicero nella selezione di piattaforme di mobilità digitale per la ricerca dei parcheggi e l’acquisto dei biglietti per parcheggiare, ma in realtà serve anche per trovare i mezzi di trasporto pubblici disponibili. In quanto ai parcheggi, l’applicazione si serve della mappa della città per mostrare tutti quelli disponibili e vi permette di acquistare i parcheggi pagando solo i minuti effettivi in cui la vostra auto resta ferma.
Dall’applicazione si possono inoltre acquistare i biglietti di treno, bus e metro, oltre a calcolare i percorsi precisi per raggiungere determinate destinazioni con i mezzi pubblici.
EasyPark

Parkey è una piattaforma di mobilità digitale disponibile come app per Android e iOS che permette di trovare i luoghi in città per custodire la propria auto con tanto di disco orario. Nell’applicazione è subito possibile verificare tutti i parcheggi convenzionati, il prezzo richiesto per effettuare la sosta e calcolare il percorso per raggiungere il parcheggio.
Servendosi della connettività può controllare l’orario di entrata e l’orario di uscita, nonchè gestire i pagamenti in automatico con addebito su carta.
Buyparking (per aziende e gestori)

Buyparking è la piattaforma web di Oltrematica per la vendita e la gestione online dei parcheggi cittadini. A differenza di tutte le piattaforme che vi abbiamo elencato si tratta di una soluzione rivolta alle aziende, ai comuni, ai fornitori di sistemi di accesso e ai gestori di parcheggi privati, invece che ai normali utenti.
Con Buyparking è possibile gestire gli abbonamenti ai parcheggi ed è possibile accedere ai servizi attraverso un sistema di autorizzazioni associato agli utenti. La piattaforma per la mobilità digitale è dotata di un’interfaccia operativa per la gestione in back office dell’attività del gestore, ed offre la possibilità di gestire sia gli abbonamenti individuali che quelli aziendali.
Buyparking si interfaccia con sistemi automatizzati di accesso alle aree parcheggio e si integra con ambienti esterni per comunicare le informazioni di servizio. Per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo vi invitiamo ad utilizzare il form dei contatti del nostro sito.