Le cinque start up più innovative in Europa nel 2020

Il 24 gennaio scorso ha preso l’abbrivio l’edizione 2020 de l’Open Innovation Contest. Un’importante occasione e terreno di confronto per diverse start up al livello internazionale.
In palio, un premio di centomila dollari da investire in ricerca e sviluppo, oltre che un progetto di inserimento nel mercato globale attraverso il network di NTT data. L’open innovation contest è ormai considerato un appuntamento imprescindibile per tutte le start up che vogliano mettere in campo le proprie competenze e capacità di innovazione.
La partecipazione all’evento al livello europeo è stata molto intensa.
Vediamo cinque delle più innovative che vi hanno presenziato.
Artiness
Start up lombarda vincitrice, a fianco di un’altra, dell’Open innovation contest. Artiness si è distinta per un approccio innovativo nel campo delle apparecchiature medico-chirurgiche. Si tratta di un progetto di realtà aumentata delle strutture anatomiche in 3D, che consente di monitorare continuamente le condizioni del paziente.
Un grandissimo esempio, fra l’altro italiano, di come la tecnologia risulti stimolata da un periodo
particolarmente drammatico come la pandemia.
Hypersurface
Seconda vincitrice accanto alla precedente. Hypersurface è una start up londinese focalizzata sull’intelligenza artificiale. Il progetto mira a rendere intelligenti i sensori acustici e termici di diverse apparecchiature, in modo che possano comprendere l’ambiente e interagirci.
Igoodi
Altra realtà italiana risultante fra i partecipanti al contest. Fondata da Billy Berlusconi, nipote dell’ex premier, mira a realizzare un avatar in grado di semplificare la vita quotidiana.
Wingcopter
Anche questa start up di Monaco risulta direttamente legata al momento storico della pandemia.
Il progetto da essa proposto consiste nella consegna subitanea di apparecchiature mediche salvavita tramite droni.
Wanderbolts
L’interessante progetto presentato da questa start up tedesca è volto a rendere maggiormente accessibile la programmazione dei robot, indossando dei dispositivi intelligenti. Tale espediente dovrebbe rendere la robotica più veloce e gestibile rispetto ai costi.
Decreto rilancio e incentivi alle start up più innovative
Il decreto legge 19 maggio 2020 n 34, il cosiddetto Decreto Rilancio, ha rappresentato un’importante svolta per le start up nate in Italia. Offrendo, di fatto, un grande slancio all’innovazione e alla tecnologia.
Il Decreto ha introdotto un’agevolazione pari al 50% dell’investimento effettuato in merito alle start up più innovative: investimento agevolabile fino a un massimo di 100 mila euro.
L’ultimo rapporto del Ministero dello sviluppo economico mostra, nel primo trimestre 2020, un significativo aumento di Start up nel nostro Paese: circa 324 in più rispetto all’anno precedente, con un capitale sociale in crescita che si attesta intorno alla cifra di 643,3 milioni di euro.
Sulla base di questi di dati, si contano gli effetti del Decreto rilancio come promotori di un nuova transizione tecnologica ed economica.
I servizi di Oltrematica
Se hai un’azienda e desideri sviluppare una tua app, Oltrematica può fornirti la giusta consulenza e proporti servizi in linea con le esigenze della tua attività. Per richiedere un consulto e altre
informazioni sull’argomento, puoi raggiungerci compilando l’apposito form nella nostra pagina
Contatti.