Le 5 migliori piattaforme per organizzare eventi online e fisici

Purtroppo in tempi di pandemia, con la necessità del distanziamento sociale, gestire eventi fisici è diventato quasi un’utopia. Tuttavia per avvicinare tutti sono nate tante nuove piattaforme di organizzazione eventi attraverso cui chiunque può creare un evento virtuale gratis. E con questi strumenti si sono fatti enormi passi in avanti in termini di funzionalità.
Grazie a questi progressi, gli eventi virtuali sui vari siti web e sulle varie applicazioni sono diventati molto più simili a quelli nella vita reale. Ma qual è la piattaforma più valida per gestire eventi on line e nella vita reale e come funziona?
Da creatori di una piattaforma proprio per la gestione di eventi, abbiamo selezionato le migliori piattaforme per organizzare per organizzare eventi online e fisici per fornirvi le alternative più valide sul web. Abbiamo diviso la selezione in due sezioni: una riguardante le piattaforme per gestire gli eventi online digitali in streaming, l’altra utile per gli eventi fisici.
Migliori piattaforme per eventi fisici
Deejoys

Deejoys è la piattaforma per organizzazione eventi realizzata da Oltrematica. Si tratta di un vero e proprio social network degli eventi in cui gli utenti possono non solo creare autonomamente i propri eventi e condividerli con tutte le persone che desiderano parteciparvi, ma anche fare molto di più.
Su Deejoys si possono organizzare, gestire e promuovere eventi di qualsiasi dimensione. La piattaforma permette di creare l’evento e si possono condividere i contenuti (foto, video, file…) ad esso relativo con tutti i partecipanti.
Deejoys offre anche spazi di visibilità e promozione, con una struttura simile al social network grazie alla quale i partecipanti possono interagire con gli altri in tanti modi diversi. La piattaforma nasce sia per gli utenti privati che per le aziende e offre la possibilità di gestire non solo i normali eventi ma anche ricorrenze come matrimoni e viaggi.
Eventbrite

Eventbrite è una delle piattaforme per organizzare eventi fisici più utilizzata in Italia, e per questo motivo offre anche una grande visibilità e funge come una sorta di vetrina nazionale. All’interno di Eventbrite si possono organizzare festival musicali, convention, lezioni, seminari, cene e tanto altro.
La piattaforma mette infatti a disposizione un sistema di ticketing in cui prenotare i biglietti per qualsiasi evento creato da un organizzatore. Può anche essere utilizzata per inviare e ricevere pagamenti per gli eventi., ma si può anche scegliere di mettere a disposizione biglietti gratuiti.
La gestione degli eventi può avvenire anche attraverso i dispositivi mobili grazie ad un’app dedicata per Android e iOS. Grazie a dei rapporti e alle analisi in tempo reale disponibili sulla piattaforma di eventi, è possibile gestire e monitorare le vendite.
Migliori piattaforme per eventi online
Zoom

Zoom è l’app che è esplosa maggiormente con la pandemia e permette di organizzare eventi online in cui tutti i partecipanti possono collegarsi in videochiamata. Il suo punto di forza sta nel fatto che alle videochiamate su Zoom possono partecipare fino a 1.000 utenti in contemporanea, il tutto garantendo una qualità video e audio in alta definizione.
Zoom offre inoltre delle importanti funzioni aggiuntive, tra cui troviamo la registrazione in automatico delle riunioni e anche la trascrizione automatica. Ci sono anche degli strumenti per lavorare al suo interno, ed è possibile trovare calendari e chat per organizzare il lavoro e interagire in più modalità con gli altri utenti.
Google Meet

Dalle ceneri di Hangouts Meet è nato Google Meet: una piattaforma tutta nuova per organizzare eventi e riunirsi con i propri colleghi. Il servizio è rivolto principalmente a un pubblico aziendale, ma può essere usato anche da privati.
Il suo vantaggio principale sta nell’immediatezza del suo utilizzo: chiunque può creare in via istantanea una nuova riunione ed invitare rapidamente i partecipanti. Basta accedere alla home page del servizio e cliccare su Nuova riunione per organizzare un evento in un batter d’occhio.
Inoltre la riunione si può condividere facilmente perchè la piattaforma offre la possibilità di accedere ad essa con un semplice link o un codice. Il servizio è fruibile da tutti i dispositivi grazie alla disponibilità di un’app dedicata ed è del tutto gratuito, anche se con alcune limitazioni. Sta all’utente decidere se utilizzare il servizio via web o con l’app dedicata.
Microsoft Teams

Se escludiamo Zoom, il concorrente principale di Google Meet è Microsoft Teams. Questa piattaforma è diventata famosa per via delle presenza di una moltitudine di funzionalità molto avanzate, ma anche per la preziosa integrazione con i servizi Microsoft come ad esempio Office.
All’interno di Teams è possibile riunire tante persone per organizzare una riunione o un evento in cui comunicare in una vasta varietà di modi. Si possono effettuare videochiamate di gruppo e si possono anche creare delle chat di gruppo, oltre a quelle classiche uno a uno. Gli eventi si possono pianificare in modo capillare e all’interno di essi si possono condividere facilmente file, note, app e molto altro.
Altre piattaforme per organizzare eventi
In questo articolo vi abbiamo segnalato quelle che riteniamo le 5 migliori piattaforme per organizzare eventi. Abbiamo inserito anche la nostra soluzione in quanto innovativa ed unica sul mercato per la gestione di eventi fisici, e vi abbiamo proposto alcune delle più gettonate proprio in quanto tra le più valide. Ma ci sono anche tante altre piattaforme che potrebbero interessarvi se quelle che avete scoperto sopra non dovessero essere adatte ai vostri scopi. Ne citiamo alcune di seguito.
- Bizzabo (soluzione ibrida per eventi online e offline)
- GoToWebinar (piattaforma per la creazione di webinar, ossia seminari online)
- Demio (per l’organizzazione di eventi online e sessioni di formazione interattiva)
- GetResponse (piattaforma di e-mail marketing inclusiva di funzionalità per la gestione dei webinar)
Se necessitate di una soluzione personalizzata o desiderate assistenza per trovare quella che fa al caso vostro, potete contattarci e richiederci una consulenza o anche semplici informazioni. Oltrematica è un’azienda che lavora nel settore dell’informatica, si occupa di piattaforme online e realizza siti web e software personalizzati per una moltitudine di clienti da oltre dieci anni. A tal fine vi rimandiamo alla nostra pagina Contatti dove troverete un form e i recapiti telefonici tramite i quali raggiungerci.