Oltrematica
  • Azienda
  • Soluzioni
    • Software
    • Hardware
    • Web
  • Servizi
    • Archiviazione
    • Assistenza
    • Comunicazione
  • Formazione
    • Programmazione web
    • Web marketing & Digital innovation
    • Digital modeling
    • Digital Soft Skills
    • Tutoràmi
  • Blog
    • Innovazione
    • Digitalizzazione
    • Marketing
    • Iniziative
  • Careers
  • Contatti
15 Giugno 2020

Le 5 migliori piattaforme e-commerce gratis e facili da usare

piattaforme ecommerce

Molti credono erroneamente che, a differenza di un negozio fisico, aprire un e-commerce sia estremamente semplice e veloce, senza particolari preoccupazioni. Ma queste persone arrivano a scontrarsi con la dura realtà fin dagli inizi, quando tentano di usare una piattaforma e-commerce per creare il proprio sito di vendita online.

Dietro i migliori siti e-commerce come Amazon c’è infatti un lavoro enorme e creare un sito del genere è tutt’altro che facile. Tuttavia non si tratta di un’impresa impossibile e ci sono diversi strumenti facili da usare e soprattutto gratis che possono facilitare il processo di creazione di un sito di e-commerce.

In questo articolo andremo a scoprire proprio le migliori piattaforme e-commerce che permettono di creare un sito web di shopping online nel modo più facile e soprattutto gratis, nei limiti del possibile. Naturalmente la sola realizzazione di un sito ecommerce non è abbastanza per ottenere il successo con la propria attività, ma è sicuramente uno dei passi più importanti per la riuscita di un progetto.

Aprire un e-commerce da zero: cosa fare?

Prima di mostrarvi le migliori piattaforme di e-commerce gratuite e semplici da usare, riteniamo importante elencarvi i principali step da seguire per la creazione di un e commerce per farvi avere un’idea a proposito dell’entità di questo tipo di progetto. Di solito chi crea un sito di acquisti online non può non articoalre il lavoro nei seguenti 5 punti fondamentali.

  • Mettersi in regola: gli e-commerce devono essere in regola a livello fiscale. Ciò può voler dire aprire una piccola azienda o una startup per iniziare il proprio progetto, oppure aggiungere un nuovo codice ATECO nel caso si possegga già un’attività. Bisogna dichiarare le vendite e pagare le tasse allo Stato italiano per essere in regola con il fisco. 
  • Reperire la merce: c’è chi sviluppa e produce il proprio prodotto, chi lo acquista da fornitori in Italia o chi lo importa dall’estero. Ma in ogni caso, bisogna avere dei prodotti da vendere per creare un e-commerce, o al massimo fare dropshipping vendendo sul proprio sito web prodotti di altri negozi.
  • Aprire un sito di e-commerce: è lo step di cui ci occupiamo in questo articolo e consiste nel creare il sito su cui inserire le inserzioni dei prodotti da vendere e gestirne vendite e spedizioni.
  • Promuovere il sito: una volta creato, un sito e-commerce non attirerà visitatori come per magia. Affinchè la gente possa accorgersi di esso e dei prodotti inseriti, bisogna promuoverlo. Lo si può fare con i social network, con la SEO (ottimizzazione sui motori di ricerca) e con tanti altri tipi di attività.
  • Gestire le spedizioni: è necessario riuscire a spedire i prodotti venduti ai clienti. Va quindi valutato se stabilire un accordo commerciale con un corriere o se spedire in autonomia.

Se avete tenuto conto di tutti questi step e siete ancora convinti di voler aprire un e-commerce, passiamo insieme alle 5 migliori piattaforme gratuite e facili da usare per fare un e-commerce.

5 Migliori piattaforme e-commerce gratis e facili da usare

Magento

magento

La Community Edition di Magento è gratuita e open source, e Magento è una delle piattaforme e-commerce più usate al mondo. Utilizzata da nomi del calibro di HP e Burger King, questa piattaforma ha innumerevoli funzioni che includono tutti gli strumenti necessari per l’apertura di un sito di vendita online. E’ indicata per chi ha già esperienza nello sviluppo web, ma per questo tipo di utenza è molto intuitiva. E’ scalabile e aggiornabile in modo semplice e immediato.

Shopify

shopify

Non è del tutto gratuita (per avere qualcosa di simile gratuitamente in alternativa consigliamo anche osCommerce), ma la consideriamo come tale perchè si paga perlopiù in base al fatturato prodotto. E la consigliamo perchè è una delle piattaforme e-commerce più facili in assoluto da utilizzare. Tra i principali vantaggi ci sono le prestazioni, perchè si tratta di una delle piattaforme e-commerce più veloci. Ma anche la sicurezza, perchè i dati sensibili e i pagamenti vengono gestiti con standard altisimi per la protezione dei dati. Ci sono tantissime tipologie di temi e template, tra cui molti gratuiti. E infine sono presenti tanti componenti aggiuntivi per ampliare le funzionalità.

WooCommerce

woocommerce

WooCommerce è un plugin di WordPress e si integra in modo perfetto con questo CMS. Se avete quindi intenzione di progettare un sito WordPress (che è uno degli strumenti gratuiti più facili, usati e compresi dai motori di ricerca per la costruzione di un sito web), dovreste preferire WooCommerce alle altre piattaforme di e-commerce.

Prestashop

prestashop

Abbinabile tranquillamente anche a WordPress, Prestashop è una piattaforma che basa tutto sulla facilità d’uso e sulla completezza dell’interfaccia. Consigliata per le startup, permette alle piccole realtà di vendere in modo semplice con la creazione automatica di pagine di inserzioni attraverso il solo inserimento dei dettagli sull’articolo e poco altro. Supporta tutti i tipi di valuta e 75 lingue, per cui è adatta anche per gli e-commerce internazionali. Ha tanti template e una gran velocità.

Weebly

weebly

Weebly è la più generosa tra le piattaforme e-commerce gratuite perchè offre il maggior numero di funzioni e meno limitazioni rispetto alla concorrenza. Permette di aggiungere un numero illimitato di prodotti, ciononostante è facilissima da usare anche da chi non ha esperienza nel settore.

Meglio vendere sul proprio sito o su un marketplace esterno?

Chi ritiene l’apertura di un sito e-commerce un’impresa troppo impegnativa cerca spesso di optare per la vendita su marketplace esterni come Amazon, eBay o altri siti web di vendite online. Ma in realtà fare ciò ha i suoi contro e sono anche molto importanti.

La vendita sui marketplace esterni comporta infatti spese molto più alte e l’obbligo di condividere i propri profittti anche con la piattaforma su cui si sta vendendo. Ciò spesso non accade, o accade solo in maniera limitata, sul proprio sito web. Ma come avete avuto modo di leggere progettare il proprio sito e-commerce richiede tempo, competenze, sforzi e spesso anche costi. E’ per questo che entrambe le scelte sono gettonate.

Crea un e-commerce senza sforzo con Oltrematica

Se desiderate unire i vantaggi della vendita sui marketplace (ossia l’assenza di impegno per creare il proprio sito web) e quelli di avere un proprio sito e-commerce (essere indipendenti e incassare tutto ciò che si guadagna) potete affidarvi a noi di Oltrematica. Possiamo occuparci della realizzazione del vostro e-commerce e potete delegarci tutto il lavoro di creazione e manutenzione dello stesso. In tal modo potrete concentrarvi solo sulle vendite e sulla promozione del vostro sito web. Per saperne di più, inviateci una richiesta di informazioni attraverso la nostra pagina Contatti!

Michele Ingelido

Blogger esperto di tecnologia, operante nel team di comunicazione Oltrematica per la quale si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social media.

Related Posts

e-commerce per l'artigianato

Marketing

E-commerce per l’artigianato: perchè fa la differenza e come vendere online

corsi di formazione più richiesti

Marketing

5 corsi di formazione più richiesti dalle aziende utili per trovare lavoro

brand awareness

Marketing

Brand Awareness: 5 strategie per aumentare l’autorevolezza sul web

Ultimi articoli

  • parcheggi onlineParcheggi online: dove trovare abbonamenti e prenotazioni in Italia
    Nel contesto urbano ormai non è più solo una
  • mobilità digitale migliori piattaforme trasporti parcheggiMobilità digitale: le migliori piattaforme per trasporto pubblico e parcheggi
    La crisi sanitaria ha dato un’accelerata di
  • industria 4.0 iiotLe migliori applicazioni IoT per l’Industria 4.0 in Italia
    Ci troviamo nell’era dell’Industria 4.0:
  • e-commerce per l'artigianatoE-commerce per l’artigianato: perchè fa la differenza e come vendere online
    L’artigianato viene sempre visto come qualcosa
  • software personalizzatiSoftware aziendali e app: come lavorare anche su smartphone
    Vorreste trovare il modo per monitorare

Scopri i nostri servizi

    DocMioDocMio: piattaforma di gestione documentale

    FormazioneFormazione e corsi gratuiti

    E-commerceE-commerce e realizzazione siti web

Tutti i servizi

Seguici

Oltrematica
© OLTREMATICA 2019
Powered by OLTREMATICA Srl
P. IVA: 01905750681
Codice destinatario SDI: KRRH6B9

CONTATTI

Via Emilia, 14 - Pescara
+39 085 90 49 290
+39 085 90 49 294
info@oltrematica.it
oltrematica@pec.it
Lavora con noi
Privacy Policy

Scopri

  • Gestat
  • Cresco
  • Adopera
  • DocMio
  • Deejoys
  • Pharmidea
  • Tutoràmi

Dove siamo

Oltrematica Srl

Social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
OKPrivacy policy