Gruppo Beltrame sceglie Oltrematica per aprire la sua Academy digitale

L’innovazione e la digitalizzazione sono i tratti predominanti del lavoro di Oltrematica da oltre 10 anni e ci portano alla continua ricerca di nuove soluzioni per servire le aziende nel modo più efficiente.
Tra le più importanti soluzioni offerte di recente da Oltrematica c’è Tutoràmi, avanzata piattaforma di e-learning per la gestione di corsi di formazione a distanza. Con grande piacere annunciamo che la nostra dedizione e attenzione verso le esigenze del cliente ci ha portato a creare una soluzione su misura per una grande realtà come AFV Beltrame Group.
AFV Gruppo Beltrame ha infatti scelto la piattaforma di Oltrematica per dare il via al progetto pilota di formazione online del gruppo siderurgico internazionale. Tutoràmi verrà impiegata per sviluppare un percorso di formazione di alta qualità e attività interdisciplinari volte a garantire la formazione del personale dell’azienda e a valorizzare il business aziendale.
AFV Beltrame Group si era posta come obiettivo riuscire ad erogare una formazione continua: affinchè ciò fosse possibile, è stato fondamentale avvalersi di una piattaforma dedicata e personalizzata in base alle esigenze dell’azienda. In questo modo sarà possibile trasferire al meglio il know-how aziendale e valorizzare i talenti sotto ogni punto di vista.
Oltrematica ha quindi messo a disposizione la piattaforma Tutoràmi per consentire ad AFV Gruppo Beltrame una agevole gestione e consultazione dei contenuti di formazione, servendosi di un configuratore che permette di preparare sessioni di formazione sulla base di materiali, video, lezioni e know-how forniti dall’azienda.
Comunicato stampa
ACADEMY DIGITALE AFV BELTRAME GROUP.
PARTE IL PROGETTO PILOTA DI FORMAZIONE ON LINE DEL GRUPPO SIDERURGICO INTERNAZIONALE
Formazione di alta qualità e attività interdisciplinari per la formazione del personale e per la valorizzazione del business aziendaleVicenza, 19 aprile 2021 – Sguardo al futuro della formazione ‘on demand’ con l’Academy digitale di AFV Beltrame Group, il gruppo siderurgico internazionale con headquarter a Vicenza.
È partito il progetto pilota, per le sedi in Italia e in Svizzera, con la proposta di corsi di formazione per lo sviluppo delle competenze dei propri manager, dipendenti e collaboratori interni.L’obiettivo della nuova sfida di AFV Beltrame Group è quello di fornire una formazione continua attraverso una piattaforma dedicata e customizzata, un importante strumento funzionale anche alle attività di trasferimento del know-how aziendale e di valorizzazione dei talenti.
“L’Academy digitale di AFV Beltrame Group è oggi un’importante opportunità per tutte le persone che lavorano in azienda, a prescindere dal proprio ruolo professionale, un progetto rivolto ai manager, ai dipendenti, ai collaboratori interni che potranno consultare on line, in qualsiasi momento, i contenuti di formazione proposti dalla piattaforma, selezionando quelli più interessanti.
La tecnologia digitale diventa lo strumento ideale per il trasferimento delle competenze e per sviluppare quel senso di appartenenza che è il motore vero del successo di un’azienda” ha commentato Roberto Valente, Direttore HR di AFV Beltrame Group.
“Solo con la crescita professionale, culturale e umana delle nostre persone, si crea valore e si sostengono i processi di cambiamento garantendo la condivisione dei valori aziendali. La formazione ha assunto una connotazione più strategica e innovativa rispetto a quella che aveva solo pochi anni fa, quando serviva a colmare gap formativi. Oggi è cambiato sia il modo di considerarla che di fruirla, serve per acquisire nuove competenze, per aggiornarsi, per aumentare la propria professionalità e ad assicurare continuità al business, valorizzare i talenti, costruire piani di successione, attuare
politiche di retention, attrarre nuove risorse ecc.”.L’Academy digitale di AFV Beltrame Group è una piattaforma customizzata ricca di contenuti formativi, con corsi della durata massima di 4 ore e visualizzabili tutti i giorni e ad ogni ora, da ogni device (pc, tablet, smartphone).
“In un momento così delicato, la formazione non si è mai fermata e il progetto della Academy digitale ha risposto alle rinnovate esigenze di aggiornamento professionale. Un asset importante della nostra Academy è che questa opportunità di self training e development, è offerta a tutti i nostri dipendenti e non riservata solo a quei selezionati 20/30 alunni che solitamente compongono una classica aula ha sottolineato Giulia Caruso, Group HR Development Manager di AFV Beltrame Group – i partecipanti vengono ingaggiati con reminder periodici, una bacheca visualizza la proposta formativa, in tre delle lingue del Gruppo, italiano, francese, tedesco. Ci sono corsi formativi di natura più tecnica, quali laminazione e sicurezza, fino a corsi dedicati a tematiche attuali, come sostenibilità e finanza. I contenuti multimediali, schede in powerpoint, relazioni, presentazioni, sono scaricabili in qualsiasi momento e sviluppano diverse tematiche”.
In totale sono 520 le pillole di formazione di base realizzate da Skilla/Niuko, dedicate alle cosiddette “soft skills”, a cui si aggiungono quelle sulla formazione tecnica di settore, digitalizzate da Festo con contenuti ideati dagli esperti interni. Speexx si occupa invece della formazione linguistica, che include sia percorsi one-to-one nelle varie lingue di interesse, sia una formazione di base in inglese; Oltrematica ha fornito la piattaforma Tutorami, per la gestione e consultazione dei contenuti, con un configuratore che permette di preparare sessioni formative sulla base di materiali, video, lezioni
e know-how forniti dall’azienda.
Chi è AFV Beltrame Group
AFV Beltrame Group opera nel settore siderurgico da 125 anni producendo laminati mercantili e profili speciali. È oggi leader a livello europeo nella produzione di laminati e profili speciali per diverse applicazioni civili e industriali, è il primo produttore di acciaio per cemento armato nel mercato svizzero e produce profili speciali per i comparti dell’automotive e delle lavorazioni meccaniche.
Sviluppa un giro d’affari consolidato di circa 1 miliardo di euro e commercializza più di 2 milioni di tonnellate di laminati. Tutto il personale, oggi circa 2.000 dipendenti, è fortemente impegnato e motivato a soddisfare la clientela tramite un costante miglioramento nell’ambito della produzione, dell’organizzazione e del servizio.
Gli impianti sono costituiti da 3 acciaierie a forno elettrico e da 10 laminatoi, localizzati in 6 stabilimenti attivi ubicati in Italia, Francia, Svizzera e Romania. La loro distribuzione geografica risulta particolarmente favorevole rispetto alle aree di consumo dei prodotti e a quelle di approvvigionamento delle materie prime.
AFV Beltrame Group è commercialmente presente in tutti i mercati europei e nel bacino del Mediterraneo attraverso società partecipate, agenti o forze interne di vendita. Il Gruppo ha raggiunto il primato italiano e in seguito la leadership europea nel proprio comparto grazie alla continua tensione innovativa e alla secolare cultura della produttività e della qualità. Caratteristiche che hanno portato il Gruppo ad operare scelte strategiche orientate al costante raggiungimento di imprescindibili obbiettivi: la qualità del prodotto, la sostenibilità ambientale, la sicurezza del lavoratore e il risparmio energetico.
Uno sguardo d’insieme a Tutoràmi

Tutoràmi è una piattaforma di e-learning sviluppata che nasce per la creazione e la gestione di corsi di formazione a distanza. La piattaforma di LMS (Learning Management System) consente l’accesso da parte di aziende e di ogni ente formativo attraverso delle specifiche credenziali di autenticazione, tramite cui è possibile gestire la creazione di corsi, l’iscrizione degli studenti, la gestione di tutor e docenti, l’apertura di aule virtuali, il caricamento dei contenuti, la definizione del calendario didattico e anche i rapporti con gli eventuali enti finanziatori.
Attraverso Tutoràmi è possibile anche tracciare tutte le attività, gestire la frequenza ai corsi, verificare le conoscenze attraverso l’erogazione di appositi test, gestire la reportistica e produrre attestati di partecipazione. Per consentire un utilizzo veloce ed immediato della piattaforma, a tutti gli enti che decidono di avvalersene vengono assicurati specifici pacchetti di servizio e assistenza che servono ad assicurare il livello di qualità massimo della formazione e lo svolgimento dell’attività conformemente agli iter stabiliti. Tutoràmi è una piattaforma che si rivolge a scuole, enti di formazione, aziende e associazioni di categoria.
Per avere maggiori informazioni potete accedere alla pagina di Tutoràmi del nostro sito web, dove troverete oltre ad un recap completo anche un modulo per mettervi in contatto con Oltrematica. In alternativa, potete avanzare richieste più specifiche o di altra natura accedendo alla nostra pagina Contatti.