E-learning come opportunità di crescita per le aziende

Lo abbiamo visto: fare e-learning reca vantaggi indiscussi sia in termini di formazione che di risparmio risorse.
Come corollario, rappresenta un’enorme opportunità di crescita per le aziende.
Vediamo, in questo spazio, tutti i vantaggi garantiti dall’e-learning per la crescita della propria azienda.
E-learning: grande occasione di crescita per le aziende
Il Covid, lo sappiamo, ha apportato grandi cambiamenti nel modo di fare formazione delle aziende.
Le limitazioni imposte dal lockdown hanno costretto aziende e scuole a elargire modelli di formazione imperniati sulla didattica a distanza.
Sebbene si siano constatate difficoltà nel rendere questa modalità di insegnamento esclusiva, tutti i vantaggi dell’e-learning -e della digitalizzazione dei percorsi di formazione- si sono palesati in pochissimo tempo.
Anche dopo la fine della pandemia, l’utilizzo di modalità di e-learning -e l’implementazione di piattaforme LMS in ambienti aziendali- ha continuato a essere molto diffusa.
E-learning e crescita per le aziende: vantaggi anche per chi vuole formarsi
I vantaggi dell’e-learning, ovviamente, non sono limitati alle aziende; ma si estendono a chi vorrebbe formarsi.
Due cose che non sono poi così distanti fra loro; ma che si trovano in sinergia, interconnesse in un rapporto di retroazione.
Non dimentichiamoci che un dipendente formato aumenta a dismisura il valore di un’azienda.
Ci troviamo in un mondo professionale sempre più competitivo, dove conta tantissimo aggiornarsi e avere ogni volta nuove competenze.
E-learning e crescita aziendale: le aree di successo
Premessi gli ovvi e indiscussi vantaggi in termini di riduzione di costi, ottimizzazione del profitto e accesso efficace alla formazione dei dipendenti, vi sono aree sulle quali l’e-learning riesce -in modo indiretto- a sortire effetti positivi.
Vediamole insieme.
E-learning per un miglior rapporto dei dipendenti con l’azienda
Avresti mai pensato che l’e-learnig potesse migliorare la connessione dei dipendenti con l’azienda?
Risultato inaspettato, certo; ma non del tutto imprevedibile.
Il modo di fare formazione, infatti, è direttamente collegato all’immagine che un’azienda dà ai propri dipendenti.
È chiaro che se l’accesso alle informazioni diventa più pratico e immediato, anche i dipendenti avranno un rapporto più friendly con la propria azienda, considerandola “un posto formidabile in cui lavorare”.
Miglioramento qualità della forza lavoro
Dal miglioramento del rapporto fra dipendenti e azienda, deriva ovviamente una maggior qualità della forza lavoro e una motivazione più intensa rispetto alla propria mission aziendale.
Considerazione abbastanza ovvia, no?
Ma diventa ancora più ovvia a fronte di qualche dato: un’analisi compiuta su 6000 professionisti mostra come il 53% di essi attribuiscano il miglioramento della propria produttività proprio alla formazione e-learning.
E-learnig per la soddisfazione cliente
Altra importante conseguenza dell’aumento di motivazione dei dipendenti aziendali è la maggiore soddisfazione dei clienti, i quali ricevono un servizio migliore da personale qualificato e perfettamente formato.
E-learning e retention
Dipendenti formati sono più inclini a trattenersi in azienda per un lungo periodo, mostrando una notevole relazione fra apprendimento e retention.
Economia green per le aziende
Non da ultimo, considerando i tempi e la maggior sensibilità verso certi argomenti, è l’atteggiamento green di una formazione che, riducendo costi e spostamenti, porta avanti, di fatto, una politica aziendale ambientalista.
Una scelta che migliora tantissimo l’immagine che l’azienda fornisce ai clienti.
E-leaning con Oltrematica
Valutati i vantaggi che un sistema di formazione e-learning arreca alle imprese, ti invitiamo, se sei un’azienda interessata a erogare corsi di formazione, a dare uno sguardo alla piattaforma LMS di Oltrematica: Tutorami.
Il sistema permette di caricare comodamente materiale didattico e di monitorare presenze e percorsi formativi con vari tool e strumenti di controllo.
Visita la pagina dedicata per saperne di più.
Inoltre, per altre curiosità del mondo digitale continua a seguire il nostro blog.