Skip to content

Digital Modeling

Gli strumenti digitali per il design

Il corso di formazione “Modellazione digitale e simulazione fotorealistica” intende fornire la conoscenza degli strumenti avanzati per la costruzione di immagini professionali.

Elementi fondanti del percorso formativo sono: tecniche di modellazione NURBS, esame di problematiche legate alla prototipazione e alla stampa 3D, nozioni di fotografia, teoria del colore, composizione dell’immagine e cenni di Illuminotecnica.

Obiettivo del Corso è fornire ai partecipanti gli strumenti e le competenze indispensabili a svolgere le seguenti attività:

•  modellazione digitale dei prodotti di design, attraverso il software Rhinoceros 3D, al fine di offrire una base per la successiva prototipazione e/o stampa 3D;
•  costruzione di rendering fotorealistici, mediante gli applicativi Corona Renderer e Cinema 4D, utili alla prototipazione ma anche alla realizzazione di campagne pubblicitarie o alla progettazione di cataloghi aziendali (interior design, industrial design);
•  post-produzione professionale di un’immagine.

Per la frequentazione del Corso non sono richieste conoscenze specifiche, se non quelle elementari legate al disegno CAD e alcune nozioni base di fotografia. Conoscenze di base che in ogni caso possono essere agevolmente acquisite in breve tempo.

Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano maturare un bagaglio di conoscenze legate alla modellazione NURBS e alla simulazione realistica della luce e dei materiali. Le conoscenze acquisite potranno essere spese nel campo della visualizzazione digitale per il design ma anche nel campo dell’illuminotecnica e della post-produzione, aprendo prospettive in molteplici ambiti lavorativi:

•  Industrial Design (presso aziende e/o studi di progettazione);
•  Interior Design (presso aziende e/o studi di progettazione);
•  Grafica 3D (presso aziende e studi specializzati);
•  Prototipazione (presso presso aziende e studi specializzati);
•  Supporto agli studi fotografici professionali per fotoinserimento di elementi 3D;
•  Post-Produzione Digitale (presso aziende, riviste e studi specializzati);
•  Illuminotecnica (presso aziende e studi specializzati).

Informazioni generali

 

Durata
100 ore

Partecipanti
12

Data inizio
Da definire

Costo
Partecipazione gratuita

Sede
Via Emilia, 14 – Pescara

Durata
100 ore

Partecipanti
12

Data inizio
Da definire

Costo
Partecipazione gratuita

Sede
Via Emilia, 14 – Pescara

Programma

Scarica il programma completo del corso

Digital Modeling: iscriviti al prossimo corso