Corsi Nanodegrees Google: i tre migliori

Quali sono i tre migliori corsi nanodegrees per dare una svolta alla propria carriera professionale?
I nanodegrees sono una grande rivoluzione lanciata da Google nel mondo della formazione professionale.
Con questo termine, intendiamo dei corsi online lanciati dal colosso statunitense per migliorare le proprie skills, o magari acquisirne di nuove.
La proposta è molto ampia; ed è difficile selezionare con sicurezza quelle piĂ¹ adatte.
In questo articolo, tenteremo di farlo.
Corsi nanodegrees Google: perché sono tanto importanti?
Con la proposta di sviluppare corsi online per le competenze aziendali, Google ha scardinato il concetto tradizionale di formazione professionale, proiettandolo su un piano tecnico e specialistico.
Un’idea di formazione focalizzata sulle competenze specifiche del mondo di oggi, e spostata verso una dimensione piĂ¹ pratica che teorica.
Durata, costi e qualitĂ dei corsi
Mediamente, i corsi nanodegrees Google hanno una durata che si attesta fra i 12 e i 18 mesi.
Tuttavia, prevedono una certa flessibilitĂ , lato studente, nella gestione e modulazione del percorso.
I prezzi si aggirano fra i 1.500 e 2.500 $.
Questi corsi sono tenuti da professionisti del settore, alcuni provenienti dal mondo delle universitĂ , con una prestigiosa carriera accademica alla spalle.
Soprattutto, molti degli istruttori hanno un’esperienza diretta col mercato delle aziende.
A chi sono rivolti i corsi?
Trattandosi di un tipo di formazione specialistica, con esperienza pratica sul campo dopo il rilascio della certificazione, il target di studenti a cui sono rivolti i corsi vanta generalmente:
- Persone che abbiano giĂ una discreta conoscenza circa il settore in cui specializzarsi;
- Professionisti decisi a fare un salto di carriera in un particolare settore;
- Persone che vorrebbero realizzare un investimento in uno specifico settore tecnologico.
Per iscriversi è necessario accedere alla piattaforma Udacity.
Corsi gratuiti e Nanodegrees con certificazioni su Udacity
Udacity -il nome vuole intendere la potenza e la motivazione del progetto- è la piattaforma su cui Google rende accessibili i corsi Nanodegrees.
Oltre ai corsi Nanodegrees, sono disponibili i cosiddetti MOOC (massive online open course).
Questi ultimi sono spesso gratuiti: non richiedono particolari conoscenze pregresse e sono utili a chi voglia avere le basi di alcune professioni in ambito digitale.
Tuttavia, c’è da dire che soltanto quelli a pagamento offrono la possibilitĂ di ottenere una certificazione e accedere direttamente a certe professioni.
Nanodegrees: i tre migliori
In questo articolo ne abbiamo selezionati tre, concernenti gli ambiti digitali piĂ¹ svariati.
Sono corsi che possono risultare utili a tutti i professionisti e a chiunque voglia approfondire il proprio ambito professionale.
Intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è sicuramente uno dei settori in cui investire maggiormente in termini di formazione.
Un ambito in forte espansione, che si annuncia foriero di grandi opportunitĂ ed evoluzioni future.
Un aspetto della formazione aziendale contemporanea al quale Udacity non poteva non rivolgere la sua attenzione.
Il corso nanodegrees in intelligenza artificiale vorrebbe impartire una formazione a 360°; motivo per cui, per accedervi, è necessario disporre di alcune nozioni base di statistica, algebra lineare e python.
Il corso parte da progetti semplici per elaborarne di piĂ¹ complessi.
Se seguito con una cadenza settimanale di 15 ore è possibile terminarlo in 3 mesi.
La maggior parte degli studenti, tuttavia, impiega fra i 4 e i 5 mesi.
Data scientist
Siamo consapevoli di quanta importanza ricoprano i dati per il profitto e la strategia di un’azienda.
Ormai, sempre piĂ¹ spesso, si sente parlare di big data.
Per questo motivo, un corso nanodegrees che miri a formare un esperto analista di dati non poteva mancare.
Il corso in Data engineeer è stato pensato per formare perfetti ingegneri di dati: con la progettazione di moduli che implementino in modo completo la formazione in questo campo.
Anche in questo caso, sono necessarie alcune conoscenze pregresse di Phyton e SQL.
Programmatore Cloud
I servizi cloud sono ormai quelli maggiormente impiegati negli ambienti aziendali, e il mercato è sempre alla ricerca di professionisti in questo settore.
Il nanodegrees in Cloud developer offre una formazione completa per lavorare con dimestichezza con questi strumenti.
Essendo un argomento molto tecnico, le conoscenze richieste per accedervi sono molteplici:
- linguaggio javascript:
- riga di comando di Linux;
- conoscenza dello sviluppo web con HTML e CSS.
Formazione aziendale con Oltrematica
Per aziende che volessero formare i propri dipendenti con l’ausilio di strumenti digitali, Oltrematica mette a disposizione la piattaforma Tutorami.
Il servizio permette di caricare materiale didattico e monitorare presenze e progressi tramite tool e strumenti di controllo.
Visita la pagina dedicata per saperne di piĂ¹.