Come risparmiare sui parcheggi auto in città e in aeroporto

L’elevato numero di autoveicoli nei contesti urbani rende difficile per i cittadini non solo trovare parcheggio, ma anche parcheggiare a poco prezzo. Per risparmiare sui parcheggi auto in città è necessario scegliere il parcheggio prendendo in esame diversi elementi, tra cui il tempo della sosta.
Bisogna inoltre informarsi sulle eventuali offerte che potrebbero essere attive, ma spesso tutto ciò non basta per avere un risparmio consistente e soprattutto costante nel tempo. Il problema è ancor più marcato quando si parla della ricerca di un parcheggio in aeroporto, che può riservare bruttissime sorprese per via delle tariffe molto alte che vengono chieste per lasciare in sosta i veicoli. In molti scelgono le compagnie low cost per risparmiare sul biglietto aereo, ma si ritrovano a dover azzerare il proprio risparmio a causa delle tariffe per parcheggiare la propria auto negli aeroporti in tutta Italia.
Il metodo migliore per risparmiare sulle soste in auto sta diventando sempre più affidarsi ai servizi digitali: le piattaforme aumentano anno per anno ed offrono modi mai visti prima per ridurre i costi. Ecco perchè abbiamo deciso di elencarvi i migliori strumenti digitali disponibili al momento in questo articolo che vi spiegherà come risparmiare sui parcheggi auto in città e in aeroporto.
Sottoscrivere un abbonamento

Proprio come accade con i mezzi pubblici, anche per risparmiare con i parcheggi auto è possibile sottoscrivere un abbonamento, ma non tutti lo sanno. La prima cosa da fare è quindi verificare se nella propria città esiste un abbonamento ai parcheggi adatto alle proprie esigenze.
Abbonarsi è sempre molto più conveniente rispetto ad acquistare i parcheggi volta per volta, almeno per coloro che hanno bisogno di parcheggiare di frequente. Per trovare un abbonamento dovrete rivolgervi ai gestori della vostra zona, magari trovandoli online cercando i loro siti web. Se non riuscite a trovare nulla potete rivolgervi all’amministrazione comunale e chiedere maggiori informazioni.
Risparmiare sui parcheggi auto con le app per smartphone

Ci sono tantissime applicazioni sia per gli smartphone Android che per gli iPhone che aiutano a trovare parcheggio velocemente ed anche a risparmiare sui parcheggi. Potremmo citarvene tantissime, ma per rendervi l’idea ve ne menzioniamo due in particolare che sembrano molto “accessoriate” in tutta Italia.
Una di questa è sicuramente EasyPark, utilizzata da migliaia di persone, che nasce per scongiurare il rischio di trovare code la parcometro e naturalmente per risparmiare sui parcheggi in tutta Italia. L’applicazione si può usare in più di 400 città italiane e non è necessario recarsi da nessuna parte per pagare un parcheggio: basta utilizzare il proprio smartphone, con una carta collegata.
Oltre a consentire l’acquisto di un parcheggio per un determinato arco di tempo, l’applicazione è anche in grado di informarvi velocemente su quali posti liberi sono disponibili nel momento in cui desiderate fare la vostra sosta. Un’altra applicazione molto efficace per la ricerca e per il risparmio sui parcheggi è MyCicero, che viene utilizzata anche per acquistare biglietti per i mezzi di trasporto pubblici.
Si tratta di un’applicazione che ha come scopo principale permettere agli utenti di muoversi rapidamente e in modo efficace in città, ed integra una sezione per prenotare i parcheggi auto. Quando l’utente decide di acquistare un parcheggio, aprendo l’app si troverà davanti la mappa della città in cui scegliere il luogo e il posto libero, quindi acquistare il biglietto.
Il vantaggio di questa applicazione, utilizzata in oltre 150 città italiane, è il fatto che offre la possibilità di pagare il parcheggio solo per i minuti in cui effettivamente si deve fare sosta. Ciò può risultare a lungo termine in un risparmio enorme.
Piattaforme web per risparmiare sui parcheggi auto

Oltre alle applicazioni ci sono anche tante piattaforme web per prenotare i parcheggi auto e risparmiare. A differenza delle app, le piattaforme web sono accessibili da browser, sia da PC che da smartphone. Ve le proponiamo perchè ci sono molti servizi disponibili solo sotto forma di piattaforma web e non come applicazione.
Fra tutti i servizi vi segnaliamo Parkos, pensato per chi cerca un posto in aeroporto: uno strumento che consente di confrontare i prezzi e i servizi dei vari fornitori di parcheggi consentendo agli utenti di optare per la soluzione giusta per le proprie necessità.
La piattaforma web risulta molto efficace per trovare i parcheggi auto in aeroporto per periodi di tempo ben precisi, e infatti permette di inserire la data e la fascia oraria in cui si desidera effettuare la sosta. Parkos è stata utilizzata da oltre 500.000 clienti e include più di 200 fornitori di parcheggio in 27 aeroporti. Dopo aver fatto la prenotazione si possono tranquillamente effettuare modifiche e cancellazioni gratuitamente.
Se invece stavate cercando una piattaforma per cercare parcheggio in città, vi consigliamo MyParking. Si tratta di una piattaforma web che copre decine di città tra le più importanti d’Italia, ma anche molti aeroporti, stazioni ferroviarie e porti presenti in Italia.
A chi vuole prenotare su MyParking viene richiesto l’inserimento di data di ingresso, orario di ingresso, data di uscita, orario di uscita e mezzo di trasporto da parcheggiare. Le prenotazioni si possono annullare fino a un giorno prima. Del mondo delle piattaforme web fanno parte anche molte piattaforme per acquistare abbonamenti ai parcheggi cittadini da parte dei gestori presenti nelle varie città.
Per aziende ed enti pubblici: piattaforma di gestione abbonamenti

Avete un’azienda e vorreste mettere su una piattaforma per la gestione dei parcheggi auto nella vostra città? Fate parte dell’amministrazione comunale o siete un fornitore di sistemi di accesso?
In questi casi potrebbe interessarvi la piattaforma Buyparking, sviluppata da Oltrematica per creare proprio questa tipologia di piattaforma e permettere ai cittadini di risparmiare e prenotare i parcheggi auto velocemente. Buyparking è una piattaforma web per vendere e gestire interamente online i parcheggi nelle aree della città.
Pensata per aziende, comuni, fornitori di sistemi di accesso e gestori di parcheggi privati, la piattaforma nasce per consentire a chiunque di acquistare facilmente un abbonamento oppure prenotare un singolo parcheggio sfruttando una connessione a internet.
La piattaforma include un sistema di autorizzazioni associato ai singoli utenti e l’integrazione con i sistemi automatizzati di accesso alle aree parcheggio. Per maggiori informazioni sulla piattaforma potete contattare direttamente Oltrematica.