Come lavorare come sviluppatore web partendo da zero

Il mestiere dello sviluppatore web è diventato incredibilmente gettonato perchè è uno tra i più richiesti in assoluto. Per i programmatori c’è una domanda così alta sul mercato che una volta acquisite le competenze necessarie è relativamente molto facile farsi assumere perfino in Italia.
Tra i motivi che hanno scatenato questo fenomeno c’è sicuramente la rivoluzione digitale, accentuatasi ulteriormente con la pandemia da Covid-19, che è sfociata nella richiesta sempre più consistente di professionisti del settore digitale.
Tra questi professionisti troviamo specialmente quelli con competenze di sviluppo web, il che ha fatto sì che la professione del Web Developer diventasse non solo prestigiosa, ma anche molto remunerativa. Dai full stack developer (quelli che si occupano sia del front end che del back end) agli junior developer, sono diverse le figure molto ricercate nell’ambito dello sviluppo web dalle aziende che si occupano di programmazione ma anche da tante altre realtà di diverse tipologie.
L’elemento indispensabile per diventare uno sviluppatore web è conoscere il linguaggio di programmazione: in questo articolo cercheremo di darvi gli strumenti necessari per diventare web developer e trovare lavoro come sviluppatore web partendo da zero, e non fa differenza se siete giovani, se avete più di 30 anni o se siete sprovvisti di laurea.
Come diventare un Web Developer
Corsi gratuiti finanziati dallo Stato

Ora che siamo in periodo di pandemia si è un po’ tutto fermato per quanto riguarda i corsi fisici in presenza, ma ogni anno lo Stato finanzia tanti corsi in tutta Italia, inclusi quelli per diventare uno sviluppatore web partendo da zero. Perfino noi di Oltrematica organizziamo corsi di programmazione web, grazie all’aiuto del fondo Forma.temp.
Questi corsi gratuiti finanziati dallo Stato sono solitamente destinati ai disoccupati e agli inoccupati in cerca di lavoro, oppure a chi ha un contratto di somministrazione. Vengono organizzati con la collaborazione di aziende specializzate e agenzie interinali che talvolta si occupano anche di inserire i partecipanti in un contesto lavorativo.
I corsi sono volti ad insegnare un linguaggio di programmazione e lo sviluppo web e prevedono un numero limitato di partecipanti. Alla fine di questi corsi può essere previsto o meno un attestato di qualifica, oltre ad un attestato di frequenza. Solitamente non sono corsi volti ad ottenere una qualifica, bensì le competenze necessarie per lavorare come sviluppatore web.
Piattaforme di corsi online
Chi non riesce a trovare corsi gratuiti finanziati dallo Stato o non ha i requisiti necessari per parteciparvi, può affidarsi alle piattaforme di e-learning online che mettono a disposizione in qualsiasi momento corsi di sviluppo web per imparare un linguaggio di programmazione e diventare sviluppatori web o di app. Ve ne citiamo alcune più interessanti.
- Coursera: chi conosce l’inglese troverà in Coursera una grandissima risorsa per l’apprendimento. Su Coursera ci sono infatti corsi organizzati da oltre 150 università partner in tutto il mondo e disponibili in modalità del tutto gratuita. Per i corsi viene rilasciato un certificato di frequenza non verificato, ma è possibile ottenere a pagamento il certificato dell’università che ha organizzato il corso.
- Udemy: questa piattaforma ha come peculiarità la possibilità di personalizzazione dei corsi online. La piattaforma si avvale della connessione ad altri siti per creare un network dinamico con la possibilità di unire più contenuti al fine di creare un percorso didattico altamente personalizzato. Si tratta di una piattaforma particolarmente vantaggiosa perchè contiene anche corsi molto economici per imparare le basi di programmazione. Inoltre, permette la gestione dei materiali didattici in modo semplice e rapido. Grazie a una formula soddisfatti o rimborsati e alle recensioni potrete avere le massime garanzie sui corsi che acquistate.
- Start2impact: sulla piattaforma di Start2impact è presente un corso di sviluppo web e app che l’azienda definisce l’unico percorso online in cui si può fare pratica e trovare lavoro anche partendo da zero. Il percorso è costruito sulla base delle competenze più richieste da parte delle aziende che cercano professionisti in sviluppo web e app.
Ci sono anche tante altre piattaforme sia italiane che estere che mettono a disposizione corsi per diventare sviluppatore web: sta a voi trovare quelle che offrono il percorso formativo migliore per le vostre esigenze.
Come trovare lavoro come sviluppatore web
Garanzia giovani
Il programma Garanzia Giovani è un’iniziativa europea che nasce dalla necessità di fronteggiare le difficoltà di inserimento lavorativo e la disoccupazione giovanile. Il programma si rivolge ai giovani tra i 15 e i 29 anni che risiedono in Italia e non sono impegnati in attività lavorative o inseriti in percorsi scolastici o formativi. Garanzia giovani prevede un’offerta di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio.
L’offerta è personalizzata e considera gli elementi che rendono più difficile l’inserimento nel lavoro, come ad esempio variabili territoriali, demografiche, familiari e individuali. L’offerta deve essere proposta entro quattro mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione o formazione.
Grazie a questo programma, tantissimi giovani disoccupati hanno ricevuto offerte di formazione oltre a quelle di lavoro, tra cui quelle che prevedevano proprio corsi per diventare sviluppatore con certificazioni molto prestigiose (es. Java). Il consiglio è quindi quello di iscrivervi quanto prima a questo progetto se siete disoccupati, per provare a ricevere anche voi queste offerte. Potete aderire sul sito ufficiale aperto dal governo.
Lavora come sviluppatore web con Oltrematica Pescara

Oltrematica è un’azienda di Pescara che opera nel settore ICT e si occupa di sviluppare soluzioni informatiche e servizi di supporto per enti, imprese e professionisti.
Oltrematica permette ai clienti di accedere ai vantaggi della rivoluzione digitale ottenendo un miglioramento funzionale ed economico per la propria attività attraverso tante soluzioni e servizi che nascono per risolvere problematiche gestionali ed operative.
Oltrematica è attualmente alla ricerca di sviluppatori web e scommette solitamente su risorse giovani e ricche di idee, oltre ad avvalersi della professionalità più strutturata di esperti. Attualmente cerchiamo le seguenti figure:
- .NET Software Developer Senior
- .NET Software Developer Junior
- iOS/Android Mobile Developer Senior
Se siete in cerca di un ambiente di lavoro dinamico, innovativo e stimolante in Abruzzo, potete provare ad entrare a far parte del nostro team accedendo alla pagina Careers e inviando la vostra candidatura per una delle posizioni aperte.
Qualora non vi riconosciate in nessuna delle figure che stiamo cercando, potete comunque inviare la vostra candidatura spontanea utilizzando il modulo dedicato.