Come lanciare e promuovere un corso online su LMS per avere successo

I corsi online sono lo strumento di formazione più potente nel breve termine e allo stesso tempo anche una delle più importanti opportunità di guadagno nel campo dell’online marketing. Creare e vendere corsi online a pagamento, se fatto correttamente, può portare a dei guadagni stratosferici in grado anche di far passare in secondo piano il proprio lavoro principale, con e senza partita IVA.
Tuttavia la sola creazione di un corso online non assicura il successo, neanche quando si tratta di corsi di formazione ad alto tasso di professionalità creati per l’appunto da professionisti del settore. Non a caso esistono tantissimi siti e marketplace dove lanciare e pubblicizzare corsi di formazione. Bisogna saper effettuare il lancio giusto e saper adottare la giusta strategia di promozione per riuscire veramente a riscuotere successo con un corso.
Per questo motivo abbiamo deciso di spiegarvi come lanciare e promuovere un corso online su piattaforma LMS (Learning Management System) per ottenere i risultati più alti. Naturalmente non è tutto risolvibile in pochi minuti e con un solo articolo, e infatti esistono veri e propri corsi su come creare corsi. Cercheremo però di darvi i consigli migliori e più facilmente applicabili per il lancio di un corso online e una campagna di marketing di successo.
Creare il corso online con piattaforma di Learning Management System

La prima cosa che bisogna fare per lanciare un corso online è naturalmente crearlo. Ci sono tantissimi modi per creare corsi online e prevedono l’utilizzo di piattaforme di ogni tipo. Si possono creare corsi scritti, ma quelli più diffusi sono i video corsi. Si possono perfino organizzare webinar (seminari online in diretta o registrati).
Ma per la creazione di un corso davvero professionale, la metodologia che più consigliamo è la creazione di un video corso su una piattaforma LMS (Learning Management System). Per chi non lo sapesse, un Learning Management System è una piattaforma applicativa o un insieme di programmi pensato per dare la possibilità a tutti di gestire ed erogare contenuti per la formazione.
Esistono LMS gratuiti, ma spesso non facili da utilizzare. Poi ci sono quelli come Tutoràmi sviluppato da Oltrematica, che offre non solo una piattaforma LMS completa e intuitiva per la creazione di corsi online, ma anche un supporto tecnico completo e la possibilità di realizzare una soluzione su misura per la vostra attività.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina di Tutoràmi e vi invitiamo a consultare altri articoli sulle piattaforme LMS sul nostro sito per meglio comprendere come si creano i corsi online.
Creare una landing page per il corso online
Una volta creato il corso è tempo di lanciarlo e di promuoverlo per generare introiti. E per un’attività di marketing autonoma efficace è necessario creare una landing page che pubblicizzi e illustri nel dettaglio cosa si andrà a studiare all’interno di quel corso e perchè sceglierlo.
Una landing page è una pagina web (che si può creare con WordPress o con qualsiasi altro CMS, per chi non ha competenze specifiche) appositamente sviluppata per mostrare contenuti che trasformino i visitatori in clienti.
Una landing page è spesso ottimizzata per specifiche parole chiave al fine di attrarre utenti dai motori di ricerca e viene solitamente raggiunta dopo che l’utente clicca su un link o una pubblicità. La landing page sarà la pagina web che illustrerà tutti i contenuti del vostro corso e conterrà una call to action per acquistarlo o partecipare.
Creare altro materiale per presentazione e marketing
Oltre alla landing page che presenta il corso, è utile avere anche altro materiale per promuoverlo in ogni luogo del web ma anche nella vita reale. Del materiale per lanciare e promuovere corsi online su piattaforma LMS può essere:
- Infografiche
- Sito web dedicato
- Video di presentazione
- Testimonianze di utenti che hanno acquistato o completato il corso
- Volantini da esporre o distribuire
Tutti questi materiali possono essere utilizzati nei modi più svariati all’interno della campagna di marketing. Avere un sito web dedicato è molto importante perchè permette di implementare un modulo per l’iscrizione e per i contatti, nonchè una newsletter per restare sempre in contatto con gli utenti.
Un altro importante mezzo per pubblicizzare un corso è il lancio di eventi online come i webinar: stiamo parlando di seminari virtuali in cui potete promettere di insegnare qualcosa agli utenti e in cui nello stesso tempo potete pubblicizzare il vostro percorso di formazione.
Promuovere il corso sui social network
Se escludiamo i motori di ricerca come Google su cui vengono promossi i siti web e le landing page, i social network sono il mezzo più potente per promuovere un corso online semplicemente perchè sono il luogo in cui solitamente le persone passano più tempo online.
La promozione di un corso sui social network non è cosa semplice vista la giungla di individui e aziende che vi fanno marketing, ma ci sono delle dritte che possono servire a renderla comunque efficacissima. Per promuovere un corso su social network come Facebook è consigliato prima di tutto avere una pagina (e non utilizzare il proprio profilo personale). Attraverso la pagina è possibile pubblicare post con il materiale promozionale sopra citato e poi sponsorizzarli attraverso le inserzioni sponsorizzate a pagamento.
Con queste inserzioni potete decidere il target di pubblico a cui far apparire la pubblicità del corso e aumentare esponenzialmente le chance di acquisto e i clienti. I social network più adatti alla promozione di corsi sono Facebook, Instagram e LinkedIn.
Utilizzare le piattaforme di corsi online

Per ottenere clienti che acquistano i corsi online vengono spesso utilizzate anche le piattaforme di corsi online. Tra queste citiamo Udemy, che si occupa di gestire tutti gli aspetti relativi all’acquisto e alla vendita, offrendo una piattaforma web su cui è possibile caricare direttamente i video.
Questa soluzione non permette però di avere la massima versatilità e professionalità in quanto non da modo di utilizzare un LMS. Si dipenderà quindi da questa piattaforma per qualsiasi cosa e non sarà possibile avere un proprio sito web su cui ospitare i propri video corsi. Per questo motivo il consiglio è sempre quello di optare per soluzioni LMS indipendenti come Tutoràmi.