Cinque strumenti gestionali per le operazioni di farmacia

Negli ultimi tempi, di strumenti gestionali in grado di semplificare le operazioni di farmacia ne sono stati elaborati sempre più.
Alcuni utili anche a gestire pratiche molto semplici, che riguardano i medici di base.
Molti di essi, presenti da diverso tempo, sono stati potenziati e implementati.
La pandemia, come sappiamo, ha messo il sistema sanitario nazionale pericolosamente in affanno, causando difficoltà a diversi pazienti.
Soprattutto coloro che dovevano recarsi in ospedale per visite specialistiche, per il ritiro e la prescrizione di determinati farmaci.
Il ruolo delle farmacie e degli strumenti gestionali per le operazioni mediche
l risultato è stato un ruolo sempre più significativo delle farmacie, costrette a sobbarcarsi una parte importante delle mansioni che normalmente spettavano a medici e ospedali.
A seguito di pesanti restrizioni e alla paura di contagiarsi, le persone hanno incominciato ad acquistare farmaci -almeno quelli comuni- su internet e a ripiegare inevitabilmente sulle farmacie di quartiere.
Vi è stato un miglioramento della rete di distribuzione dei farmaci al livello locale.
Del resto, oltre che costretti a dispensare consigli medici specifici– attività riservata ai dottori- i farmacisti si sono trovati ad avere un ruolo importante nel rinnovo di piani terapeutici, nelle autocertificazioni e persino nell’erogazione di ossigeno liquido per pazienti covid dimessi.
Farmacie e rivoluzione digitale
Come successo con parecchie aziende, sono stati gli strumenti digitali a risolvere i problemi causati dalla pandemia.
Sebbene in Italia non sia ancora presente il servizio Amazon Pharmacy -che consente la spedizione di ogni farmaco, anche su prescrizione- i passi che sono stati compiuti nella digitalizzazione delle operazioni di farmacia sono comunque impressionanti.
Basti pensare alla cosiddetta ricetta dematerializzata, da stampare direttamente in farmacia.
Chissà che questo non possa essere l’inizio di una gestione inedita del sistema sanitario nazionale, realizzata soprattutto con l’ausilio di strumenti digitali.
Ma vediamo un attimo cinque degli strumenti gestionali più utili per gestire le operazioni di farmacia.
RX30 Phamacy System
Sicuramente una delle applicazioni più complete per chiunque voglia gestire con facilità le operazioni di farmacia.
Il sistema è molto intuitivo e funziona da piattaforma gestionale per diverse attività, incluse ricette, prescrizioni, forniture di medicinali e monitoraggio dell’attività farmacologica.
Basata su computer RX.
PrimeRx
Altra soluzione efficiente sia per la gestione delle attività di farmacia che per quelle ospedaliere, riservata a computer RX.
Permette di gestire il flusso di lavoro tramite alcune operazioni automatizzate, concernenti l’immissione di fatture, gestione dello stock e coordinamento di pazienti e fornitori.
WinRX
Riservata anche questa a Windows per computer RX, tale piattaforma concentra i suoi sforzi, più che sulle operazioni interne, sul miglioramento del rapporto e del servizio con il paziente.
Questo fornendo molte soluzioni utili per la collaborazione locale.
Abacus Pharmacy Plus
Utilissima anche questa risorsa, la quale si concentra su attività meramente pratiche, che includono la gestione dell’inventario, le prescrizioni e l’acquisizione di firme digitali.
Pharmacy Management Systems
Anche in questo caso, il sistema di gestione è volto tutto al miglioramento della rete locale ospedaliera.
Ideale per farmacie, ospedali e anche imprese che forniscono attrezzature mediche.
Fornisce strumenti automatici per la gestione immediata di ordini, prescrizioni e documenti per la terapia medica domiciliare.
Per questo strumento gestionale, è attivo un team di supporto, disponibile in ogni momento
Pharmidea, software di Oltrematica per la tariffazione delle ricette
Se sei una farmacia e hai bisogno di gestire il tuo carico di lavoro, Oltrematica mette a disposizione il suo strumento gestionale Pharmidea.
Pharmidea è un software per la gestione delle attività di farmacia, che si pone l’obiettivo di alleggerire il carico di lavoro del farmacista demandando al sistema tutte le attività indispensabili e complementari all’effettuazione della vendita.
Un applicativo che offre sostegno per attività quali:
- tariffazione mensile ricette
- elaborazione statistiche per Federfarma
- predisposizione file da inviare al Ministero della sanità
- analisi della gestione
Visita la pagina contatti e compila il form per ottenere informazioni.