Cinque segreti per un sito web di successo

Molti si chiedono quali siano gli accorgimenti da prendere perché il proprio sito web abbia successo. A questo scopo, prima di muovere un qualunque passo, si fanno lo scrupolo di consultare quante più fonti possibili.
Se sei incappato in questo articolo, immagino te lo stia chiedendo anche te.
Non vorrei deluderti, ma la questione è in realtà molto più complessa di quanto non sembri.
Sito web di successo? Serve pazienza!
La risposta, infatti, è che non esiste una formula definitiva perché la visibilità del proprio sito web arrivi immediatamente.
Il successo di un sito web è, prima di tutto, una questione di pianificazione, strategia e, non da meno, di sperimentazione.
Qualunque soluzione o strada imboccata non costituisce una formula infallibile; bensì qualcosa che potrebbe funzionare oppure portare a qualcos’altro.
A ogni modo, esistono consigli generali, riscontrabili nella realizzazione di diversi siti web di successo.
In questo articolo te ne riveleremo cinque.
Ti consiglio di non interpretarli in modo rigido, quasi fossero precetti inamovibili; ma come indicazioni utili per acquisire la giusta forma mentis per lavorare al tuo sito, garantendogli un sicuro successo.
Definizione degli obiettivi per garantire successo al sito web
Sembra scontato dire che, quando si apre un sito, si devono aver chiari i propri obiettivi.
Che si tratti un ecommerce, un piccolo negozio oppure una grande azienda, non esiste, al giorno d’oggi, un’attività che non sia munita di sito internet.
In Italia se ne contano oltre tre milioni.
Nondimeno, se è vero che tutti ne possiedono uno, non sempre l’obiettivo di questi siti risulta lampante.
Da imprenditore, la prima cosa che devi chiederti è quale sia l’obiettivo del tuo sito internet.
Ottenere vendite? Lead? Avvicinare gli utenti tramite contenuti informativi?
Definisci i tuoi obiettivi come prima cosa. Ti assicuro che non è affatto banale.
Pianificare una strategia
Perché la definizione dei propri obiettivi porti qualche frutto, è necessario che gli obiettivi vengano elaborati in una strategia.
A seconda degli obiettivi e del tipo di attività, la strategia, ovviamente, sarà diversa.
Un ecommerce punterà su un catalogo ricco e schede prodotto taglienti e accattivanti; mentre una grande azienda potrebbe investire su una struttura e contenuti più istituzionali.
Se non non hai idea di come muoverti, perché non disponi di conoscenze tecniche adeguate, o magari non riesci a capire la strategia giusta per la tua azienda, conviene che ti rivolga a un team di professionisti.
Il confronto con loro ti aiuterà a sviluppare non soltanto la strategia migliore, bensì quella più appropriata e personale per la tua attività.

Confronto e autoanalisi
Il dialogo con chi si occupa di creare il tuo sito è un passo importante per comprendere i valori della tua azienda: una sorta di autoanalisi basata sul confronto e sulla discussione.
Anche in questo caso, infatti, non è scontato che un imprenditore conosca la propria azienda al punto di saperne comunicare gli elementi di forza e coinvolgimento: la particolarità dei propri prodotti e della propria attività.
Specialmente quando si è troppo coinvolti in qualcosa, non si è molto in grado di capire da soli certe dinamiche.
Quanto prima sarà chiaro tutto questo, tanto prima diverrà possibile sviluppare contenuti per il proprio sito.
Calendario editoriale e niente contenuti statici
L’elemento vincente di un sito web sono proprio i contenuti originali.
Un sito statico, che non abbia mai nulla di aggiornato, che si limiti semplicemente a fare da vetrina alla propria attività, non è mai così efficace per la propria strategia di business.
Utile, piuttosto, sviluppare contenuti interessanti e stimolanti per i propri utenti.
Un percorso che non è possibile sviluppare senza un accurato piano editoriale, che faccia da bussola alla propria attività online.
Scegliere il linguaggio e il tipo di comunicazione da adoperare con gli utenti è fondamentale, perché definisce il modo in cui l’azienda si presenta ai propri utenti.
Valutare, dunque, a seconda degli obiettivi, se impiegarne uno istituzionale o uno più friendly.
Veste grafica, velocità e aspetti tecnici
Anche se il successo di un sito web sta nell’originalità e nell’aggiornamento continuo dei propri contenuti, tutto questo perde d’importanza se non è sostenuto da un buon comparto tecnico.
Accanto a un dominio efficace, occorrerà scegliere un buon hosting per favorire velocità e prestazioni elevati.
La lentezza del vostro sito è uno dei principali motivi per cui un utente abbandona.
Una struttura semplice e intuitiva favorirà la navigazione fra le varie sezioni.
Non dimenticate, infatti, che lo scopo è quello di portare il vostro utente a navigare quanto più possibile in profondità.
Non ultima la veste grafica. Si sa che anche l’occhio vuole la sua parte; e un’estetica accattivante non può che giocare a vostro favore.

Pronto a partire?
A questo punto, dovresti essere pronto a sviluppare il tuo sito web portandolo, col supporto di professionisti e un’accurata pianificazione, a una maggiore visibilità.
Crea il tuo sito web con Oltrematica
Se sei un’azienda e vuoi intraprendere un percorso di digitalizzazione, Oltrematica può offrirti il supporto di cui hai bisogno, garantendo promozione online e consigli su come muoversi online.
Recati nella sezione contatti del nostro sito per una consulenza.