5 corsi di formazione più richiesti dalle aziende utili per trovare lavoro

I dati pre-pandemia erano chiari: in Italia c’era un aumento costante nell’occupazione. Il Covid ha scosso un po’ tutti gli equilibri, ma nonostante l’aumento dell’occupazione il tasso di disoccupazione in Italia è sempre stato preoccupante, in particolar modo per i diplomati. Ma ci sono alcune professioni per le quali dei corsi di formazione mirati possono offrire maggiori sbocchi lavorativi delle università.
I percorsi universitari per creare determinate figure professionali del mondo odierno attualmente non esistono nemmeno. Basti pensare a tutte le professioni del web, molto richieste da tantissime aziende, per le quali ottenere le competenze necessarie è praticamente impossibile con gli arcaici programmi delle università.
Attraverso dei corsi di formazione pratici ma specializzati è però possibile ottenere delle basi e andare perfino oltre, arrivando a trovare lavoro ad alta remunerazione. In questo articolo vi mostriamo un elenco dei 5 corsi di formazione più richiesti dalle aziende attualmente, utili a ottenere le competenze necessarie per trovare lavoro nel più breve tempo possibile dal 2020, naturalmente nei limiti del possibile.
5 migliori corsi di formazione per trovare lavoro
Digital marketing
Tutto il settore digital marketing è qualcosa di molto richiesto dalle aziende, perchè la presenza online di qualsiasi business è ormai qualcosa di quasi fondamentale per la sua esistenza. Sono pochissime le aziende che riescono ad incassare un alto fatturato senza avere una buona presenza online, e ciò vale in quasi tutti i settori.
Il settore del digital marketing è formato da tante branche diverse, per cui ci si trova di fronte a una miriade di corsi di formazione diversi ed è difficile trovare i più richiesti e i più efficaci. Il consiglio è scegliere un corso di formazione che tratti uno dei seguenti argomenti in quanto sono quelli più caldi.
- SEO (Search Engine Optimization): è quella figura che si occupa dell’ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca (come Google) per farli posizionare in alto e fargli acquistare visibilità.
- SEM (Search Engine Marketing): una campagna SEM si occupa del marketing sui motori di ricerca andando a creare annunci per le aziende che si posizionano sui motori di ricerca dietro un investimento.
- Social media manager: è la figura professionale che gestisce i social media, i contenuti e crea campagne pubblicitarie efficienti sui social network focalizzate nel generare ROI.
- Web Analytics: si tratta dell’analisi dei dati web come ad esempio il traffico di un sito, per comprendere il comportamento degli utenti e il successo nel lungo periodo al fine di trarre le giuste conclusioni per migliorare un sito web.
- Content Creator: il creatore di contenuti progetta da zero i contenuti di un sito web o dei social network e li elabora per migliorare ciò che offre un’azienda.
Tra i corsi di formazione tenuti da Oltrematica ce n’è uno riguardante Web marketing e Digital Innovation che comprende un po’ tutti questi argomenti ed è in grado di dare le basi per proseguire nel mondo del digital marketing. Vi rimandiamo alla pagina del corso di Web marketing e digital innovation per maggiori informazioni. Troverete anche un modulo di iscrizione, mentre per contattarci potete utilizzare la pagina Contatti.
Information Technology: Sviluppatore e tecnico TLC
Il settore IT è diventato importantissimo in seguito alla crescita digitale esponenziale che è stata riscontrata negli ultimi anni. Nel settore IT hanno assunto un ruolo sempre più richiesto due figure che si caratterizzano per delle competenze altamente tecniche. Il fatto che si tratti di competenze tecniche rende difficile ottenerle, quindi potrebbero essere necessari corsi di formazione altamente specializzati per trovare lavoro nel settore.
Tra le figure più richieste nel settore IT troviamo lo sviluppatore software. Altra figura importante è il tecnico TLC. Tra gli sviluppatori, quelli più richiesti in Italia sono coloro che sviluppano su Microsoft .NET e Java. Si tratta di una delle professioni per le quali è più facile trovare lavoro in Italia.
Il corso di formazione base per programmatore web organizzato periodicamente da Oltrematica mira proprio a rispondere alla crescente domanda di professionalità nello sviluppo di applicazioni. In qualità di realtà creatrice di software personalizzati e su misura per aziende, vi rimandiamo alla pagina del nostro corso di programmazione web per scoprirne tutti i dettagli.
Corsi di formazione per Data Analyst
Un’altra delle professioni più importanti del momento è il Big Data Analyst. I Big Data, come ormai ampiamente noto, rappresentano una raccolta di dati così ampia da rendere necessaria una tecnologia specifica per la loro gestione.
L’analisi dei big data può portare un’azienda a creare la strategia più corretta per il proprio business, e praticamente tutti i business online negli ultimi anni sono stati influenzati dalla rivoluzione dei big data. I corsi di formazione per Data Analyst insegnano a gestire i big data e ad effettuarne un’analisi portando alla remunerazione.
Professioni sanitarie: OSS e ASO
Non solo professioni digitali: tra i corsi di formazione più richiesti per trovare lavoro facilmente ci sono anche quelli del settore sanitario, e la richiesta è aumentata esponenzialmente dopo lo scoppio della pandemia. La maggior parte delle professioni sanitarie necessitano di una laurea, ma ce ne sono due che non rendono necessario intraprendere un percorso universitario.
Stiamo parlando dell’OSS (Operatore Socio Sanitario) e dell’ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico). I corsi di formazione OSS e ASO sono tra i più popolari in assoluto ed anche tra quelli che danno più frutti in termini di ricerca lavorativa. L’OSS è una figura che si occupa di assistere anziani e disabili, mentre l’ASO lavora in strutture odontoiatriche.
Attenzione: vorresti creare corsi di formazione in modalità e-learning? Scopri cos’è un LMS (Learning Management System) e quali sono i migliori!
Cybersecurity
Chiudiamo con un’altra professione del settore digitale che ne ha ormai fagocitati tantissimi in termini di opportunità lavorative. La cybersecurity è tutto quell’insieme di tecnologie che proteggono i sistemi informatici da attacchi esterni i quali potrebbero portare al furto di dati riservati o a danni economici e finanziari per le aziende.
Le vulnerabilità hardware e software dei sistemi che possono portare ad attacchi informatici sono innumerevoli e un attacco può compromettere per sempre un’azienda e i suoi clienti: sapendo ciò è facile comprendere perchè tra i corsi di formazione più richiesti ci sia proprio quello per operatori in ambito sicurezza informatica.